Land Systems

Il migliore a terra, il migliore per la Terra

Il raggiungimento degli obiettivi della transizione energetica per aziende e Paesi richiederà tecnologie di cavi sempre più sofisticate, necessarie per trasportare energia rinnovabile dai siti in cui viene generata alle città e alle fabbriche dove viene consumata. I sistemi di cavi interrati rappresentano una parte fondamentale della dorsale delle reti elettriche avanzate necessarie per realizzare la transizione energetica. Questi sistemi terrestri, progettati a un livello di tensione più elevato e con ampie sezioni dei conduttori, possono offrire soluzioni tecniche ottimali per la trasmissione di potenza elevata su lunghe distanze, riducendo al minimo l’uso del suolo. Per raggiungere la transizione energetica, Prysmian sta sviluppando una nuova generazione di cavi interrati sostenibili ad alta tensione.

L’innovazione nei cavi sotterranei

Prysmian spinge costantemente i confini per progettare e produrre cavi interrati ad alta e extra alta tensione in grado di trasmettere più energia ed essere più sostenibili. Abbiamo sviluppato nuovi sistemi di cavi progettati a un livello di tensione più elevato e con ampie sezioni dei conduttori, offrendo così soluzioni tecniche ottimali per la trasmissione di potenza elevata su lunghe distanze, riducendo al minimo l’uso del suolo. I nostri cavi HVDC a ±525 kV possono trasportare più energia rispetto ai loro predecessori, richiedendo quindi meno opere civili per l’installazione del sistema e aumentando l’efficienza complessiva del progetto, riducendo al contempo l’impatto sulle comunità locali.

Tecnologia avanzata dei cavi a 525 kV

I sistemi di cavi terrestri estrusi a 525 kV sono qualificati con due diversi materiali isolanti:

  • Elevata potenza trasmissibile, aiuta ad evitare problemi di hotspot lungo il percorso, più facile da convertire ai conduttori in alluminio
  • Minore impatto ambientale e impronta di carbonio
  • Isolamento e accessori testati fino a 600 kV DC
  • Sistemi di cavi interrati pienamente qualificati fino a 525 kV in conformità con la CIGRE Technical Brochure 852
  • Piena compatibilità con gli accessori dei cavi HVDC esistenti
  • Cavi P-Laser in fase di costruzione per progetti HVDC >1000 km a 320 kV e 525 kV
  • Temperature di esercizio più elevate fino a 90°C
  • Maggiore resistenza elettrica, in grado di sopportare meglio inversioni di polarità e sovratensioni transitorie
  • Riduzione delle emissioni di CO2 fino al 30% e materiali 100% eco-compatibili e completamente riciclabili*
  • Alta potenza di trasmissione, che consente lunghezze di trasmissione maggiori con minori perdite di sistema
  • Isolamento e accessori testati fino a 600 kV DC
  • Sistemi di cavi terrestri e sottomarini pienamente qualificati fino a 525 kV in conformità con la CIGRE Technical Brochure 852
  • Basati sulla piattaforma tecnologica utilizzata per cavi XLPE AC e DC
  • Ulteriore ottimizzazione della classe di tensione a 320 kV
  • Temperature di esercizio più elevate rispetto ai cavi tradizionali in carta
  • Maggiore resistenza elettrica rispetto ai sistemi estrusi a 320 kV di ultima generazione
  • Conducibilità elettrica molto bassa e alta stabilità termica

Benefici degli impianti di cavi sotterranei rispetto alle linee aeree

I cavi interrati sono più eco-compatibili e sicuri perché non possono essere influenzati da condizioni meteorologiche avverse come tempeste di neve o uragani, sempre più frequenti. Per gli abitanti, non alterano la visuale e preservano il paesaggio. L’agricoltura e le coltivazioni sopra il tracciato, una volta completata l’installazione, non vengono disturbate. Infine, per i nostri clienti, i cavi sono meglio protetti e quindi richiedono una manutenzione minore poiché sono meno esposti.

Turnkey approach

Il nostro obiettivo è soddisfare e superare i requisiti dei nostri clienti con soluzioni competitive e affidabili per sistemi interrati, anche negli ambienti più esigenti. La necessità di rispettare e adattarsi al mondo che ci circonda è una caratteristica fondamentale del nostro lavoro. La nostra leadership di mercato si estende a tutte le fasi dello sviluppo dei circuiti elettrici di potenza, comprendendo ingegneria, progettazione, produzione, installazione e manutenzione, coprendo l’intero ciclo di vita dell’infrastruttura e garantendo ai clienti i vantaggi di costi ridotti. I clienti possono contare su di noi per l’intera gamma di prodotti e servizi necessari per tutti i sistemi di cavi ad alta e extra-alta tensione.

Dalla progettazione alla manutenzione: l’approccio full-service di Prysmian

Prysmian vanta decenni di esperienza in progetti di tutte le dimensioni e complessità — inclusi traguardi pionieristici del settore come gli interconnettori Italia–Francia ed Eleclink. Questi risultati sono stati possibili grazie alla profonda competenza tecnica sviluppata nel tempo, sia nella progettazione che nell’installazione. Inoltre, agiamo come fornitore di sistemi completi: ci occupiamo dell’intero sistema di cavi — dalla progettazione agli accessori, dall’installazione alla logistica — in modo completamente integrato ed efficiente. I nostri clienti beneficiano così di una soluzione ottimizzata end-to-end. Infine, i nostri team restano a disposizione per supportare l’intero ciclo di vita del sistema con servizi personalizzati di ispezione e manutenzione. Questo approccio full-service contribuisce a ridurre i costi complessivi per i nostri clienti.

I team di ingegneria di Prysmian lavorano in stretta sinergia con i nostri reparti R&D, pienamente impegnati a guidare la Transizione Energetica supportandola con tecnologie all’avanguardia realizzate secondo i più alti standard. Con numerosi progetti su larga scala già in corso — e molti altri all’orizzonte — continuiamo ad ampliare le nostre squadre per supportare al meglio i clienti, anche attraverso la presenza locale, lavorando fianco a fianco come un’unica squadra per garantire la riuscita dei progetti.

Abilitare la transizione energetica pulita in Europa

Prysmian svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di tre progetti energetici vitali che trasporteranno l’energia pulita generata dall’eolico al largo delle coste settentrionali della Germania verso il Sud industrializzato del Paese, cuore del potente motore produttivo europeo, in un processo che contribuirà all’intera transizione energetica dell’Unione.

Le tre innovative connessioni HVDC a 525 kV contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione. Per farlo, Prysmian svilupperà infrastrutture di rete elettrica intelligenti e sostenibili per supportare la transizione energetica in Germania e in Europa.

Germany map

Installazione dei giunti

Con decenni di esperienza, Prysmian offre una gamma completa di accessori per tutti i tipi di cavi energetici, supportata da servizi di ingegneria specializzati per soddisfare qualsiasi esigenza o specifica dei sistemi elettrici. La nostra vasta esperienza nei sistemi di cavi ad alta e extra-alta tensione ha portato allo sviluppo di una suite completa di accessori per cavi. 

Il giuntista è una figura qualificata dedicata all’assemblaggio degli accessori. Sviluppa le proprie competenze grazie ai numerosi corsi di formazione gestiti dall’azienda. Di conseguenza, il giuntista diventa la figura chiave nell’assemblaggio dei cavi. Il suo lavoro si basa su disegni di montaggio, istruzioni e procedure che lo accompagnano sempre durante le operazioni.

Tecniche avanzate di formazione e principali sfide

La giunzione dei cavi è un’attività critica che richiede precisione, esperienza e una profonda conoscenza tecnica. Ecco perché i nostri programmi di formazione sono progettati per essere rigorosi, pratici e, oggi — grazie alla Realtà Virtuale e alle procedure 3D — più intuitivi e accessibili.

I nostri giuntisti in formazione seguono un percorso biennale che combina l’apprendimento in aula con la pratica sul campo. Questi strumenti immersivi consentono ai tirocinanti di visualizzare le installazioni in scala reale, provare le procedure da remoto e persino ricevere supporto in tempo reale da esperti tramite realtà aumentata.

I benefici di questa tecnologia immersiva sono:

  • Migliore qualità delle giunzioni
  • Maggiore allineamento tra i team di R&D, NWC e formazione
  • Maggiore autonomia e fiducia sul campo
  • Formazione scalabile che raggiunge i giuntisti in tutto il mondo

Queste tecnologie vengono ora applicate a un’ampia gamma di operazioni — dall’installazione e preparazione dei siti alle installazioni offshore — garantendo che i team siano meglio preparati ad affrontare le sfide del mondo reale.

Projects Map

Abilita la soluzione completa


HV-network

Accessori e Componenti di Rete

Scopri di più
CBeyssier_RTE_COUDJI

Monitoring & IMR Solutions

Scopri di più
ASSET-MONITORING-PREVIEW.png

Asset Management & Elettronica

Scopri di più

Contact us

Select contacts by department

Marketing Department