Emissioni 2024
Le emissioni di gas a effetto serra, misurate in tonnellate di CO2 equivalente, sono calcolate sulla base dei riferimenti metodologici riportati nel “The Greenhouse Gas Protocol: A Corporate Accounting and Reporting Standard” considerando:
- per le emissioni dirette di Scope 1:
- il consumo di combustibili liquidi e gassosi;
- il rilascio di gas refrigeranti dagli impianti di condizionamento;
- il rilascio di SF6, utilizzato principalmente per le attività di testing;
- per le emissioni indirette di Scope 2 i consumi di energia acquistata (prevalentemente energia elettrica);
- per le emissioni indirette di Scope 3, che rappresentano oltre il 99% delle emissioni totali di Gruppo:
- beni e servizi acquistati, in particolare materie prime;
- beni strumentali;
- impatto upstream dei consumi energetici;
- trasporti e logistica;
- utilizzo dei prodotti e delle soluzioni venduti;
- altre categorie minori.
La quantificazione dettagliata delle emissioni di Scope 3 ha evidenziato che circa il 94% delle emissioni totali generate lungo tutta la catena del valore è da attribuire principalmente alla fase d’uso dei prodotti venduti. L’approvvigionamento delle materie prime rappresenta quasi il 5%, mentre il rimanente è diviso tra le categorie minori.